Nausea e dolori addominali? E ciò anche se hai assaggiato solamente un piccolo pezzettino di quark? Forse la tua intolleranza al lattosio è fortemente pronunciata. Altri invece tollerano una certa quantità di lattosio prima di ravvisare i disturbi. I sintomi di un’intolleranza al lattosio possono manifestarsi in misura diversa. Questo dipende dal fatto se nell’intestino viene ancora prodotta o meno la lattasi. Ed anche dalla quantità di lattosio che hai consumato. In linea di principio, i primi sintomi si verificano dopo circa 15 / 30 minuti dopo il consumo di lattosio.
- Le cause dei tuoi sintomi
In caso di intolleranza al lattosio, l’enzima digestivo lattasi è presente in quantità esigua, se non addirittura totalmente assente. Pertanto, il lattosio non può più essere scisso. Esso passa non digerito attraverso l’intestino tenue nell’intestino crasso. Qui, i batteri si avventano sul lattosio e innescano i processi di fermentazione, che a loro volta producono gas. Questi gas diventano evidenti attraverso uno stomaco gonfio. L’aumento della pressione nell’intestino provoca anche altri disturbi spiacevoli:
- Dolori e crampi addominali
- Nausea, eventualmente vomito
- Diarrea
- Stipsi
- Flatulenza
- Altri possibili sintomi
È possibile che si manifestino dei sintomi di un’intolleranza al lattosio anche in altre parti del corpo. Non sono ancora chiari i motivi esatti di ciò. Probabilmente, durante la decomposizione batterica del lattosio nell’intestino crasso, vengono prodotti dei metaboliti tossici. Attraverso il sangue, essi raggiungono il tessuto nervoso, provocando dei disturbi. I possibili sintomi sono:
- Cefalea
- Vertigini
- Schizofrenia
- Disturbi del sonno
- Aritmia cardiaca
- Dolore agli arti